|  |  Link all'adattamento internet di "Corrispondenze Cervellotiche" (dove potrete scaricare RealPlayer freewere con cui ascoltarlo)
Per ottenere tutte le puntate contattare l'autore (N.B. togliere il nome dell'animale dall'indirizzo)
 
 I diritti d'autore di "Corrispondenze Cervellotiche" sono protetti e tutelati dalla Soc. S.I.A.E. (Società Italiana degli Autori ed Editori). 
Le rappresentazioni e pubblicazioni sono soggette a royalty. Ogni richiesta relativa ai diritti d'autore, dovrà essere indirizzata a:
S.I.A.E. / Sezione D.O.R. / Viale della Letteratura, 30 / 
00144 Roma - Italy
- L'autore richiede di essere informato per ogni produzione del presente 
lavoro 
- L'autore può essere contattato attraverso la S.I.A.E., o con  e-mail (N.B. togliere il nome dell'animale dall'indirizzo)
 
 
 
 
Per contattare l'autore (N.B. togliere il nome dell'animale dall'indirizzo)  (che chiede di essere informato di ogni produzione del presente lavoro)Classificazione:
	Originale radiofonico in 13 puntate. (Ogni puntata rappresenta un episodio a sé stante).
Riassunto:
	"Corrispondenze Cervellotiche (dialogo fra due emisferi di un cervello)" Originale radiofonico a puntate scritto fra il 1991 e il 1992.- Daisy è il lato femminile: emotiva e sensibile. Sinny è il lato maschile: razionale e logico. Attraverso il loro acceso dialogare, si comprende dove e come si muove il mondo della loro forma: la persona che possiede il loro cervello.
 
Personaggi:
	- Daisy, l'Emisfero Destro - (Una donna di qualunque età)- Sinny, l'Emisfero Sinistro - (Un uomo di qualunque età)
 
Durata:
	10 minuti circa per ogni puntata (senza titoli di testa e di coda).
Critiche:
	L'originale radiofonico non è ancora stato utilizzato.
Condizioni per l'utilizzo:
	Corrispondenze Cervellotiche è protetto dalla Soc. S.I.A.E. (Società Italiana degli Autori ed Editori) Sezione D.O.R. Viale della Letteratura, 30 - 00144 Roma - Italia
 
 
 
 |